

Anno Accademico 2024/2025
Codice MA1679
Edizione 1°
Durata 1500 ore
CFU 60
Prezzo € 1500
Infermieristica avanzata in Nefrologia: Dialisi, Trapianti e Cure complesse
Il Master in Infermieristica Avanzata in Nefrologia offre un percorso formativo altamente specializzato, finalizzato a sviluppare una professionalità concreta nell’ambito della nefrologia, dialisi e trapianti.
Oltre a un’approfondita preparazione teorica, il corso pone grande attenzione alle attività pratiche, essenziali per acquisire competenze nell’assistenza specifica al paziente nefropatico. Particolare rilievo sarà dato alla gestione del paziente renale cronico ambulatoriale, sia in trattamento conservativo che in emodialisi o dialisi peritoneale, nonché al supporto del paziente trapiantato.
Un focus specifico sarà dedicato alla gestione dell’insufficienza renale acuta e cronica, affrontando le problematiche assistenziali e interprofessionali con un approccio integrato e multidisciplinare. L’obiettivo è formare infermieri capaci di operare in contesti altamente specializzati, rispondendo con competenza ed efficacia alle esigenze dei pazienti nefropatici.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
La Malattia Renale | MED/14 | 8 | 0 |
L’uremia e le terapie sostitutive | MED/14 | 8 | 0 |
L’assistenza e la prevenzione in Dialisi | MED/45 | 9 | 0 |
La Dialisi Peritoneale | MED/14 | 9 | 0 |
Aspetti etici in dialisi | MED/43 | 9 | 0 |
Aspetti assistenziali clinici e organizzativi nel trapianto di rene | MED/14 | 9 | 0 |
Webinar | 2 | 0 | |
Prova finale | 6 | 0 |
Gli studenti acquisiranno conoscenze e competenze avanzate nel campo dell’assistenza infermieristica in nefrologia e dialisi, sviluppando una preparazione specialistica su diversi aspetti chiave.
Nel corso saranno approfonditi i ruoli e le funzioni dell’infermiere nelle unità operative di nefrologia e dialisi, con particolare attenzione alla gestione del paziente nefropatico. I corsisti impareranno a fornire assistenza infermieristica specializzata ai pazienti con insufficienza renale acuta e cronica, sia in ambito ospedaliero che in contesti ambulatoriali.
Particolare rilevanza sarà data alle procedure tecniche dell’emodialisi e della dialisi peritoneale, con focus sulla gestione del paziente durante i trattamenti dialitici, garantendo sicurezza ed efficacia nelle diverse fasi della terapia.
Infine, sarà approfondita la collaborazione interprofessionale all’interno dei reparti di nefrologia, analizzando le dinamiche del lavoro d’équipe infermieristica e medica, fondamentali per assicurare un approccio integrato e multidisciplinare nella cura del paziente.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta (test a risposta multipla).
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
- Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica SNT/01;
- Diploma Regionale da Infermiere se in possesso di diploma di maturità